All’Exma i due appuntamenti conclusivi di “Si muove la città”
Il 28 agosto in scena Simeone Latini e Nunzio Caponio con “One on One” mentre il 4 settembre spazio alla musica di Ilaria Porceddu
Data:
27 agosto 2025

Per i due appuntamenti di chiusura, il festival “Si muove la città” si trasferisce all’Exma.
Nella corte centrale del centro d’arte di via San Lucifero, giovedì 28 agosto andrà infatti in scena One on One, due attori, Simeone Latini e Nunzio Caponio, alle prese con le prove di uno spettacolo di William Shakespeare. Si inizia alle 21. Ingresso gratuito.
Lo spettacolo. In un salotto trasformato in palcoscenico, Nunzio Caponio e Simeone Latini reinventano il teatro. Utilizzando elementi scenici minimali come vecchie poltrone e un'antica abat-jour, i due attori si lanciano in una performance che mescola sapientemente il dramma e la commedia. Alternando l'italiano e l'inglese, e integrando composizioni musicali live attraverso l'uso del flauto classico (Simeone Latini) e la musica elettronica (Nunzio Caponio), navigano tra i toni con la maestria di veri acrobati dell'espressione. Il testo dello spettacolo, frutto di un'intelligente composizione drammaturgica, utilizza estratti scelti con cura da Amleto, Riccardo III, Il Mercante di Venezia, Otello e altri, permettendo al duo di esplorare temi universali come amore, potere, vendetta e redenzione. Attraverso la performance, i due attori evidenziano un profondo studio delle opere del Bardo e si distaccano deliberatamente dagli apparati accademici.
Giovedì 4 settembre, sempre all’Exma e sempre alle 21 con ingresso gratuito, spettacolo di chiusura con il concerto di Ilaria Porceddu, cantautrice di impatto e delicatezza che ha alle spalle tre dischi pubblicati e un quarto in lavorazione e Emanuele Contis, musicista, compositore e sound designer che intreccerà il suo mondo a quello della compagna d’arte in un raffinato concerto di musica originale.
Il festival "Si muove la città" è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari, con la direzione artistica di Massimiliano Medda.
Aggiornamento
27/08/2025, 15:14