Allerta Arancione per tutta la giornata di mercoledì 12 ottobre 2022
La Protezione Civile regionale ha diramato un bollettino di Criticità Moderata per le piogge e i temporali. Misure particolari per Pirri
Data:
11 ottobre 2022
A partire dalle 6 e fino alle 23,59 di domani, mercoledì 12 ottobre 2022, sarà in vigore un Avviso di Allerta per rischio idrogeologico con codice Arancione – Criticità Moderata per l'arrivo di temporali che si abbatteranno sulla Sardegna Centro-Meridionale.
In particolare, secondo quanto si legge nel documento predisposto dalla Protezione Civile regionale: “a partire dalle 8 di domani, mercoledì 12 e per tutta la giornata, la Sardegna sarà interessata da precipitazioni a prevalente carattere convettivo, isolate nel settentrione e sparse altrove, con temporali che potranno anche raggiungere forte intensità, cioè cumulare più di 30mm in un'ora. I temporali saranno accompagnati da intense raffiche di vento e, talvolta, grandine. Nel corso dell'evento, la cumulata complessità potrà essere puntualmente elevata”.
In presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni. Se ci si trova in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori. Limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza. Mantenersi informati sull'evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile.
Altresì, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi.
Il Servizio Protezione Civile del Comune di Cagliari, in occasione dell'Allerta prevista per il 12 ottobre, ha diramato un Avviso rivolto agli abitanti di Pirri, predisponendo il divieto di parcheggiare nelle vie: Balilla (dalla piazza Italia sino alla via Dandolo) e traverse, Italia, Dolianova, Sinnai, Settimo, Mara, Donori, Santorre Di Santarosa, Confalonieri e Ampere.
La auto parcheggiate nelle vie citate, possono essere spostate presso il parcheggio della piscina di Terramaini, in via Pisano.
Con l'obiettivo di tutelare ulteriormente la sicurezza e l'incolumità pubblica, in presenza di fenomeni temporaleschi i cittadini sono inoltre invitati a prestare la massima attenzione e ad attivare le misure di autoprotezione:
- non scendere nei piani interrati o seminterrati;
- restare nelle proprie abitazioni;
- allontanarsi dalle strade allagate raggiungendo luoghi più elevati.
Aggiornamento
11/10/2022, 17:50