Alla Chiesa di Santa Chiara la mostra fotografica “Namaste Kathmandu” di Maurizio Melis
L'assessora Picciau: “Una finestra aperta sul Nepal e la sua capitale, ma anche un motivo in più per visitare un gioiello risalente al 1690 nel cuore di Cagliari, nel quartiere storico di Stampace”
Data:
26 aprile 2022
“Namaste Kathmandu”. Sino all'8 maggio sarà la chiesa monumentale dedicata a Santa Chiara a ospitare la mostra fotografica di Maurizio Melis. “Una finestra aperta sul Nepal e la sua capitale, ma anche un motivo in più per visitare un gioiello risalente al 1690 nel cuore di Cagliari, nel quartiere storico di Stampace”.
L'invito è dell'assessora Maria Dolores Picciau intervenendo alla presentazione del progetto del giornalista, nato dal suo terzo viaggio nel Paese asiatico. “Quaranta foto ingrandite 35x50 stampate su forex, suddivise in quattro diverse sezioni, dai ritratti, alla spiritualità, alle tradizioni, con un'attenzione particolare al terremoto che colpi soprattutto Kathmandu il 25 aprile 2015”. A fare da cornice alle foto, un corto metraggio di 22 minuti girato e montato dallo stesso Melis.
“Lo scopo della mostra, è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla difficile situazione del Nepal, uno dei Paesi più poveri al mondo che rischia di perdere sia la propria autonomia che le proprie tradizioni. Un popolo che si regge solo grazie al turismo montano”, ha spiegato fotoreporter.
Insomma, “una mostra intensa, fortemente emotiva”, ha concluso l'esponente dell'Esecutivo cittadino e titolare della Cultura. Può essere visitata la mattina dalle 10 alle 12, mentre la sera dalle 17 alle 19,30.
Aggiornamento
26/04/2022, 18:52