Al via il Piano Strategico della Città Metropolitana di Cagliari
Una nuova visione per lo sviluppo del territorio. Avviato il processo di predisposizione, che richiederà la partecipazione dei 17 Comuni e di tutti gli altri attori chiave dell'area.
Data:
05 novembre 2019
La Città Metropolitana di Cagliari ha avviato il processo di predisposizione del proprio Piano Strategico, che delineerà la nuova visione futura per lo sviluppo del territorio, con la collaborazione attiva di tutti i Comuni che ne fanno parte.
OBIETTIVO – L'obiettivo del Piano Strategico della Città Metropolitana di Cagliari è quello di giungere a un assetto univoco delle competenze e delle potenzialità di crescita dei 17 Comuni dell'area, creando una rete con le principali rappresentanze economiche, scientifiche, sociali e culturali del territorio.
PROCESSO PARTECIPATIVO - L'elemento chiave del processo sarà rappresentato dalla compartecipazione, in un contesto in cui la Città Metropolitana si pone come motore di cambiamento e luogo di incontro di comunità locali, enti di ricerca, mondo imprenditoriale e associativo, agevolando il dialogo, l'interazione e la ricerca di soluzioni mediante pratiche partecipative strutturate e innovative.
SFIDA - “La predisposizione del Piano Stategico è una sfida importante e complessa fondata su un approccio di tipo partecipativo finalizzato all'ascolto, al coinvolgimento e all'integrazione di tutto il territorio, che ci consentirà di definire un'agenda operativa strategica condivisa per lo sviluppo della Città Metropolitana di Cagliari”, afferma il sindaco Metropolitano Paolo Truzzu.
ITER - Il percorso di predisposizione del Piano Strategico, finanziato con risorse del Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Cagliari (Fondo per lo Sviluppo e la Coesione - FSC) sarà delineato con il sostegno della società esperta del settore Lattanzio, e sarà presentato ufficialmente a dicembre. La fase di avvio e impostazione sarà seguita da una fase di definizione delle strategie di sviluppo, che condurrà all'elaborazione definitiva del Piano Strategico.
LA CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI – La Città Metropolitana di Cagliari comprende 17 Comuni (Cagliari, Assemini, Capoterra, Elmas, Monserrato, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Selargius, Sestu, Decimomannu, Maracalagonis, Pula, Sarroch, Settimo San Pietro, Sinnai, Villa San Pietro, Uta) e si estende su una superficie di circa 1.113 Km2, con una popolazione di 431.955 abitanti (ISTAT, 2018). E' stata istituita dalla legge regionale n. 2 del 2016 ed è divenuta operativa il 1 gennaio 2017.
OBIETTIVO – L'obiettivo del Piano Strategico della Città Metropolitana di Cagliari è quello di giungere a un assetto univoco delle competenze e delle potenzialità di crescita dei 17 Comuni dell'area, creando una rete con le principali rappresentanze economiche, scientifiche, sociali e culturali del territorio.
PROCESSO PARTECIPATIVO - L'elemento chiave del processo sarà rappresentato dalla compartecipazione, in un contesto in cui la Città Metropolitana si pone come motore di cambiamento e luogo di incontro di comunità locali, enti di ricerca, mondo imprenditoriale e associativo, agevolando il dialogo, l'interazione e la ricerca di soluzioni mediante pratiche partecipative strutturate e innovative.
SFIDA - “La predisposizione del Piano Stategico è una sfida importante e complessa fondata su un approccio di tipo partecipativo finalizzato all'ascolto, al coinvolgimento e all'integrazione di tutto il territorio, che ci consentirà di definire un'agenda operativa strategica condivisa per lo sviluppo della Città Metropolitana di Cagliari”, afferma il sindaco Metropolitano Paolo Truzzu.
ITER - Il percorso di predisposizione del Piano Strategico, finanziato con risorse del Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Cagliari (Fondo per lo Sviluppo e la Coesione - FSC) sarà delineato con il sostegno della società esperta del settore Lattanzio, e sarà presentato ufficialmente a dicembre. La fase di avvio e impostazione sarà seguita da una fase di definizione delle strategie di sviluppo, che condurrà all'elaborazione definitiva del Piano Strategico.
LA CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI – La Città Metropolitana di Cagliari comprende 17 Comuni (Cagliari, Assemini, Capoterra, Elmas, Monserrato, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Selargius, Sestu, Decimomannu, Maracalagonis, Pula, Sarroch, Settimo San Pietro, Sinnai, Villa San Pietro, Uta) e si estende su una superficie di circa 1.113 Km2, con una popolazione di 431.955 abitanti (ISTAT, 2018). E' stata istituita dalla legge regionale n. 2 del 2016 ed è divenuta operativa il 1 gennaio 2017.
Aggiornamento
16/05/2022, 19:51