Affido a distanza di un cane

Come richiedere l'affido a distanza di un cane ospite del canile comunale

Cos'è

L'affido a distanza è stato pensato per consentire ai cani di spezzare la monotonia della vita del canile e ai cittadini che ne fanno richiesta di prendersene cura.

A chi si rivolge

L’affido a distanza è rivolto a tutti, l’unico limite è l’età minima di 18 anni. Non è necessaria la residenza a Cagliari.

Servizi collegati

Come fare

Contattate il canile municipale per venire a trovare il vostro cane preferito negli orari di apertura del canile. Con una piccola quota mensile necessaria per l'assicurazione ai danni che il cane potrebbe causare, il vostro ospite preferito potra' grazie a voi conoscere il mondo.

Cosa si ottiene

La soddisfazione di vedere un cane che socializza con persone ed animali fuori dal canile, passeggia, gioca, trascorre del tempo con voi. Così i cani hanno maggiori possibilita' di essere adottati definitivamente, sia dall'affidatario a distanza, col quale nel tempo si sarà instaurato un legame, sia da terze persone.

Costi

Versare una piccola quota mensile per l'assicurazione che copre gli eventuali danni che il cane potrebbe causare

Uffici

Vincoli

Essere maggiorenni

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

06/12/2019,11:11
Impostazioni cookie