Affidata la manutenzione straordinaria delle piazze cittadine

I lavori avranno inizio venerdì 28 aprile 2023 da Piazza Garibaldi. L’investimento complessivo è di 1.100.000 euro

Data:
27 aprile 2023

Piazza Garibaldi
Piazza Garibaldi

Prenderanno il via domani, venerdì 28 aprile 2023, da Piazza Garibaldi i lavori di manutenzione straordinaria delle piazze cittadine.

Dalla data odierna, infatti, verranno consegnati i lavori di manutenzione straordinaria aggiudicati tramite accordo quadro dall’Impresa di Costruzioni Boi Pier Paolo e Figli s.r.l., per la progettazione degli architetti Mario Casciu e Francesca Rango.

I lavori prevedono la manutenzione straordinaria, il risanamento conservativo nonché la fornitura e posa in opera di arredi e attrezzature per le piazze cittadine.

Venerdì mattina avranno inizio i lavori in piazza Garibaldi, che prevedono vari interventi. In primis la risistemazione di una parte della pavimentazione in listelli di legno che ad oggi si presenta al di fuori della sede, con parti spezzate/scheggiate e con le travi della sottostruttura deformate in campata a causa di un sovraccarico subìto durante alcune operazioni di emergenza dei Vigili del Fuoco.

È inoltre previsto il ripristino della piattaforma elevatrice per disabili che collega il piano della piazza a quello di accesso dei servizi igienici per il pubblico, nonché la rimessa in funzione dei servizi igienici stessi.

A seguire, compresi nell’accordo, interventi di riqualificazione urbana in numerose piazze della città, quali Piazza delle Aquile, dove verranno sostituiti i parapetti in cristallo oggetto di atti vandalici, Piazza Marzabotto e Piazza Massimo d’Azeglio, in cui sono previsti interventi di riqualificazione del verde urbano, nuove pavimentazioni, il posizionamento di giochi per bimbi, nuovi arredi, e la messa in rete delle piazze locali, attraverso un progetto di più ampio respiro, volto a riqualificare l’intero ambito urbano della Municipalità di Pirri.

Verranno anche realizzati interventi sparsi nelle piazze cittadine, quali rimozione di graffiti, pulitura di materiali lapidei e pavimentazioni, rifacimento di impianti di illuminazione, trattamento contro le piante infestanti con diserbanti.

I lavori programmati dall'Amministrazione comunale e coordinati dal Servizio Lavori Pubblici – Ufficio Beni Culturali, Cimiteri, Uffici, Piazze e Lungomare, con 1.100.000 euro di investimento complessivo (di cui 720.000 per lavori e 80.000,00 di arredi e attrezzature), restituiranno alla città le sue piazze, conferendo di nuovo loro la vocazione di luoghi di incontro e coesione sociale.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

27/04/2023, 12:25

Impostazioni cookie