Accertamenti di Compatibilità paesaggistica

Procedura per il rilascio di accertamento di compatibilità su un area con vincolo paesaggistico.

Modalità di accesso:
Online

Modalità di accesso:
Online

Cos'è

La richiesta di accertamento di compatibilità paesaggistica deve essere presentata, nel caso di lavori realizzati in assenza o difformità dall'autorizzazione paesaggistica o di impiego di materiali in difformità dall'autorizzazione paesaggistica, per interventi avvenuti su aree in cui sussista un vincolo paesaggistico di cui alla parte terza del decreto legislativo 42/2004.

A chi si rivolge

Devono presentare la richiesta i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree di interesse paesaggistico, autori di interventi che rientrano nei seguenti casi:

  • lavori, realizzati in assenza o difformità dall'autorizzazione paesaggistica, che non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati;
  • impiego di materiali in difformità dall'autorizzazione paesaggistica;
  • lavori comunque configurabili quali interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria ai sensi dell'articolo 3 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380.

Servizi collegati

Cosa si ottiene

In caso di esito favorevole, si ottiene l'accertamento della compatibilità paesaggistica, efficace per gli interventi per i quali è stata richiesta.

Fasi e scadenze

L'Ufficio si pronuncia sulla domanda entro il termine perentorio di centottanta giorni, previo parere vincolante della soprintendenza da rendersi entro il termine perentorio di novanta giorni.

Costi

Diritti di segreteria di 82,00 euro intestato al Comune di Cagliari - Servizio Pianificazione Strategica e Territoriale, causale -Diritti di segreteria - Nulla osta paesaggistico-, da versare sull’IBAN IT26S0101504800000070687691

Uffici

Link correlati

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

24/03/2025,16:26
Impostazioni cookie