A Pavia un gemellaggio nel nome di Sant'Agostino

Siglato tra le città di Cagliari, Pavia e Abbasanta. Il sindaco Truzzu "Un'iniziativa che rinsalda legami di amicizia e contribuisce alla crescita culturale"

Data:
14 febbraio 2020

Gemellaggio tra Cagliari, Pavia e Abbasanta
Gemellaggio tra Cagliari, Pavia e Abbasanta

Siglato questa mattina a Pavia il gemellaggio tra Cagliari, Pavia e Abbasanta in nome di Sant'Agostino, un patto di amicizia e fraternità tra comuni, uniti dalla circostanza del trasferimento delle spoglie del Santo da Cagliari a Pavia ad opera dal re longobardo Liutprando nell'anno 722.

Presenti oltre al sindaco Paolo Truzzu, il sindaco di Abbasanta Stefano Sanna  e il vice sindaco di Pavia Antonio Bobbio Pallavicini. Presenti anche il delegato Don Vincenzo Fois, la priora Donatella Cherchi e un rappresentante dell'Associazione Amici di Sant'Agostino Adriano Picciau.

Appuntamento per un prossimo incontro a Cagliari per programmare l'allargamento del patto di gemellaggio anche con Valencia, città nella quale è custodito il reliquiario del santo vescovo.

"Un'iniziativa - sostiene il sindaco Paolo Truzzu - finalizzata non solo a rinsaldare i legami di amicizia con altre città, ma che contribuisce alla crescita culturale, sociale e turistica dei diversi terrori, quello pavese, di Abbasanta, di Valencia, di Cagliari e dell'intera area metropolitana"

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

25/05/2022, 19:02

Impostazioni cookie