A Monte Claro il Lions Day
Dalle 9 alle 18 di domenica 24 aprile 2022 tra screening medici gratuiti, passeggiate ecologiche, eventi benefici e incontri
Data:
20 aprile 2022
Sarà ospitata nel Parco di Monte Claro domenica 24 aprile 2022 dalle 9 alle 18, l’edizione 2022 del Lions Day, organizzata dal Lions distretto 108 L con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Cagliari.
L’iniziativa si snoderà su cinque sezioni che andranno dall’ambiente alla cultura, passando per la lotta alla povertà, i giovani e la prevenzione sanitaria.
“Ancora una volta i Lions non solo presentano le loro attività ma soprattutto si mettono a disposizione della comunità nella logica del servizio. E per noi non può che essere un piacere ospitare manifestazioni come questa”.
È stato il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, ad aprire la conferenza stampa di presentazione dell’evento ospitata in Municipio oggi, mercoledì 20 aprile 2022. Presenti, nella Sala del Retablo al secondo piano del Palazzo Civico, anche il Presidente del Consiglio Comunale, Edoardo Tocco, l’organizzatore e presidente dei Lions distretto 108 L, Gabriele Asunis accompagnato da Roberta Sulis.
“Durante questo periodo - ha proseguito il primo cittadino - ci siamo abituati a rappresentare le cose meno positive e non mettiamo mai in luce l’attività quotidiana e silenzio e che le tante associazioni portano avanti in città. E i Lions sono un punto di riferimento oltre che di forza”.
Attraverso i vari stand e con un programma ricco di appuntamenti, la manifestazione consentirà nel corso della giornata di approfondire i temi portanti dell’iniziativa, puntando soprattutto sulla prevenzione. Preziosi, in questa chiave, gli screening sanitari che consentiranno a tutti i visitatori, gratuitamente, di sottoporsi a dei controlli medici. Il personale sarà operativo dalle 9 alle 13 per soddisfare le necessità dei visitatori.
“Ambiente, cultura, lavoro per il prossimo: sono solo alcuni dei temi che vengono affrontati dai Lions che puntano sempre ad aiutare chi è meno fortunato. E credo che il Comune - il pensiero di Edoardo Tocco - possa puntare ad istituzionalizzare una giornata come quella del 24 aprile”.
“Noi - ha aggiunto Gabriele Asunis - vogliamo non solo far conoscere le nostre finalità, ma anche dare un contributo importante in tema di prevenzione. E quest’anno abbiamo scelto di orientare la manifestazione verso un pubblico giovane perché vogliamo puntare su momenti di sensibilizzazione nei ragazzi”.
Ad approfondire il tema della prevenzione sanitaria è stata Roberta Sulis. “Vogliamo ripartire con una serie di screening per la popolazione, dall’ecografia mammaria ai controlli sul diabete e la miopia. Ci saranno delle conferenze e degli incontri tematici, il tutto per cercare di essere il più possibile presenti e farlo in maniera concreta perché con questi screening possiamo ridurre i problemi futuri con queste patologie”.
Aggiornamento
25/05/2022, 16:07