A Cagliari la fiaccola Special Olympics
Il Sindaco Paolo Truzzu ha affiancato l’atleta Simone per l’accesso e della torcia
Data:
04 maggio 2022
Insieme al giovane Simone, è stato il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, ad accendere la fiaccola degli Special Olympics che oggi, mercoledì 4 maggio 2022, ha fatto tappa nel capoluogo sardo.
Nel cortile del Palazzo Civico di via Roma, poco prima delle 16, la fiamma olimpica è arrivata custodita in una teca e scortata dalle forze dell’ordine coordinate dal Questore di Cagliari, Paolo Rossi. Accolto dagli applausi, il tedoforo Simone ha raggiunto il Municipio con la fiaccola spenta e ha dato il via alla cerimonia di accensione.
Presente il Presidente del Consiglio Comunale, Edoardo Tocco, oltre all’Arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi e alla direttrice regionale di Special Olympics, Stefania Rosas.
“Questo gesto simbolico dell’ accensione della torcia - ha commentato il Sindaco Truzzu - è stato emozionante e mi fa piacere aver accolto nel nostro Palazzo i ragazzi che, a giugno, si cimenteranno nei giochi Special Olympics a Torino. Aver avuto Cagliari come tappa per il viaggio verso il Piemonte della fiaccola olimpica non può che essere stato un onore”.
“Inclusione e sport - ha aggiunto Stefania Rosas - si fondono in questo tipo di iniziative e credo sia un onore per tutta la Sardegna aver vissuto il passaggio della fiamma olimpica”.
Arrivata dalla Sicilia, la torcia ha fatto il giro di una parte di castello per poi fare ritorno al porto da dove verrà imbarcata su una nave che la condurrà in Sicilia.
Aggiornamento
25/05/2022, 16:07