PON Metro Cagliari

PON Metro Cagliari

Loghi PON Metro Cagliari

Asse 3 - Servizi per l’inclusione sociale

Promuove specifici interventi per l’inclusione sociale, il contrasto alla povertà abitativa e la lotta alla discriminazione. L’Asse finanzia la realizzazione di nuovi servizi in aree degradate della città di Cagliari.

PON Metro - Asse 3
PON Metro - Asse 3

L’Asse 3 PON Metro Cagliari intende favorire l’accesso al mercato del lavoro per quelle categorie di cittadini meno fortunate e la creazione di servizi di base per le fasce più deboli della popolazione.

Le città metropolitane come Cagliari sono caratterizzate da flussi migratori crescenti e, di conseguenza, forme di disagio e povertà abitativa. Insieme alle forme tradizionali di disagio abitativo, si sono diffuse ulteriori situazioni di disagio di persone che vivono in sistemazioni non garantite, a rischio, situazioni di sovraffollamento che non rispondono a standard comuni.

Inoltre, la passata contrazione degli investimenti pubblici destinati alla casa e alle politiche sociali ha determinato un aumento delle difficoltà economiche delle famiglie e situazioni di marginalità estrema causate da un forte disagio abitativo.

Per costruire e sviluppare i principi di coesione territoriale e le giuste condizioni di vita delle persone, la città di Cagliari ha l’obiettivo primario di valorizzare il capitale umano. Partendo da questo fondamentale presupposto, lo scopo dell’Asse 3 del PON Metro è aumentare l’inclusività sociale attraverso numerose azioni che favoriscano il contrasto al disagio abitativo e diminuiscano le difficoltà di alcune aree cittadine.

Povertà, marginalità estrema ed esclusione sociale in senso lato sono prevalentemente concentrate in alcune aree e quartieri della città. Queste aree sono ai margini dei processi di sviluppo urbano e hanno un’incidenza maggiore di fenomeni illegali, comportamenti antisociali e criminalità. Anche per la loro localizzazione fisica, spesso ai margini delle città, sono gravate dalla mancanza di servizi collettivi e di iniziative della società civile. L’assenza di servizi di prossimità e attività di natura associativa pregiudicano la possibilità di sviluppo di alcune aree e quartieri che rimangono intrappolate nei circoli viziosi dell’esclusione sociale e dell’illegalità, aggravando le condizioni degli individui che in esse abitano.

Nell’ottica di un approccio integrato questo specifico Asse del PON Metro sostiene forme di progettazione e promozione di inclusione sociale che hanno l’obiettivo di incrementare la disponibilità di immobili e spazi pubblici, dedicati a creare luoghi e situazioni dove i residenti dell’area possano trovare facile accesso ai servizi e supporto per conseguire una crescita culturale, sociale ed economica.

Il Comune di Cagliari intende sostenere progetti di innovazione sociale attraverso il coinvolgimento attivo della cittadinanza, promuovere l’imprenditorialità sociale e l’inserimento professionale nelle imprese sociali e dell’economia solidale per facilitare l’accesso al lavoro.

Caricamento...

Notizie

{{contents.length}} risultati trovati risultato trovato

Nessun risultato trovato.

Caricamento...

Progetti di questo asse

{{contents.length}} risultati trovati risultato trovato

Nessun risultato trovato.

Impostazioni cookie