Sistema bibliotecario comunale e archivio storico comunale
Servizi di accesso all'informazione e alla conoscenza, alla conservazione e alla memoria con l'offerta di raccolte documentali e digitali rivolte a tutte le categorie di utenti.
Il sistema bibliotecario comunale progetta e realizza servizi informativi al pubblico. Cura di attivare la partecipazione civica e la consapevolezza della comunità in tutte le sedi del Sistema bibliotecario comunale e dell'Archivio storico comunale, ponendo attenzione alle diverse fasce di utenza con particolare cura allo sviluppo delle collezioni, alla adeguatezza degli arredi e delle attrezzature, alla diversificazione dell'offerta grazie a competenze tecniche elevate. Il Sistema bibliotecario comunale di Cagliari è una realtà complessa e si articola in diversi quartieri della città:
- Mem (Mediateca del Mediterraneo) - sede della Biblioteca generale, della Biblioteca di Studi Sardi e dell'Archivio storico comunale
- Biblioteca di Pirri
- Biblioteca G.B. Tuveri
- Biblioteca Montevecchio
- Bibliobus
Il Sistema bibliotecario comuale si basa sull'erogazione di tutti i servizi al pubblico compatibilmente con la logistica delle sedi e sull'identificazione per ogni struttura territoriale di una specializzazione che ne orienti l'attività e ne faccia un riferimento per tutta la Città.
L'Archivio Storico comunale è una fonte inesauribile di informazioni per la conoscenza e la salvaguardia della memoria cittadina. Esso custodisce sia i documenti prodotti dalle istituzioni cittadine a partire dal XIV secolo che altri fondi documentari, pervenuti per acquisti e donazioni. Dal 2011, l'Archivio storico è collocato nella Mem (Mediateca del Mediterraneo).
Telefono: +39 070 6773859 (accoglienza)
Email: amministrazione.biblioteche@comune.cagliari.it
Pec: protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it
Mem - Mediateca del mediterraneo
Via Goffredo Mameli 164
- 09123
Aggiornamento
20/06/2022, 18:27