PN Metro Plus Cagliari

PN Metro Plus Cagliari

Loghi di progetto

Priorità 2 - Sostenibilità ambientale

Potenzia le azioni già intraprese in ambito ambientale contro i cambiamenti climatici e favorisce la transizione verso un’economia verde

La Priorità 2 del PN Metro Plus e Città Medie del Sud 2021 – 2027 intende promuovere i temi della sostenibilità ambientale e della transizione verde investendo nell’efficientamento energetico, in attività di informazione alla cittadinanza sull’importanza dei temi ambientali ed energetici e nel rafforzare la gestione integrata e sostenibile dei rifiuti.

I principali obiettivi riguardano il rinnovo delle strutture pubbliche, con particolare attenzione ai consumi energetici perché il settore edilizio può diventare la chiave per creare nuove opportunità di lavoro e rinascita economica, l’utilizzo di energie rinnovabili per favorire la transizione verso un’economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse e una miglior gestione dei rifiuti.

Gli investimenti programmati sono finalizzati ad aumentare la capacità di adattamento della Città Metropolitana ai cambiamenti climatici tramite interventi di messa in sicurezza e prevenzione dei rischi, riduzione dei consumi e degli sprechi e incrementare la continuità degli ecosistemi con la creazione e/o il ripristino di corridoi ecologici urbani e infrastrutture verdi.

Per tutte le problematiche e le criticità legate alla sostenibilità ambientale è fondamentale migliorare anche la qualità dell’ambiente attraverso la protezione e la preservazione della natura, la biodiversità e le infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento.

Come avvenuto per la Programmazione PON Metro 2014 – 2020, il benessere dei cittadini può essere ricercato con la creazione di nuove aree verdi cittadine: recupero di porzioni di territorio urbano in stato di degrado, realizzazione di percorsi pedonali e passeggiate lungo il litorale per ricongiungere diverse aree della città e la tutela di beni ambientali di pregio creando le basi per lo sviluppo dei servizi ecosistemici intorno a questi beni.

Il miglioramento e il potenziamento della qualità ambientale passa anche per la riduzione dell’inquinamento dei terreni, delle acque e del suolo con una maggior livello di conoscenza ambientale da parte della cittadinanza e una miglior gestione dei rifiuti urbani.

Caricamento...

Progetti di questa priorità

{{contents.length}} risultati trovati risultato trovato

Nessun risultato trovato.

Caricamento...

Notizie

{{contents.length}} risultati trovati risultato trovato

Nessun risultato trovato.

Impostazioni cookie