PON Metro Cagliari
Interventi per contrastare il disagio abitativo
Il progetto consiste in azioni di sostegno economico per chi ha difficoltà nell'accedere al mercato immobiliare ed è a rischio di emarginazione sociale
In cosa consiste il progetto?
Il Progetto prevede la presa in carico di famiglie e giovani coppie che, avendo maggiormente bisogno di un sostegno economico per coprire i costi degli affitti, accedono al servizio Agenzia sociale per la casa.
Il servizio Agenzia sociale per la casa propone numerose azioni che incidono sulle condizioni personali e familiari che limitano l’accesso all’abitazione e al mantenimento di una condizione di vita autonoma e stabile nel tempo.
Benefici del progetto
Il Servizio Agenzia sociale supporterà i cittadini che si trovano in una condizione di povertà abitativa per migliorare le condizioni di accesso alla casa e al mantenimento delle abitazioni già in possesso in autonomia e con stabilità.
Obiettivi del progetto
- mantenimento dell'abitazione per le fasce di popolazione maggiormente colpite dalla crisi pandemica che hanno visto aumentare l'esposizione al rischio di sfratto o che hanno grosse difficoltà nel trovare un alloggio;
- supportare i cittadini interessati dal fenomeno della povertà abitativa.
Dati di sintesi del progetto
Avanzamento finanziario a valere su risorse PON
Importo
254.371,64 €