Dettaglio tipologia procedimento
Il dipendente che presenta i requisiti, previsti dalla legge e dal D.M. n°187, presenta la richiesta all'Ufficio Pensioni, allegando la documentazione medica
Iter del procedimento
Modalità di avvio: Di parte
Descrizione: Il dipendente presenta richiesta di collocamento a riposo per inabilità all’Ufficio Pensioni, che la protocolla e fornisce consulenza al dipendente sugli adempimenti successivi. L’Ufficio Pensioni consegna la modulistica INPS da far compilare al medico di famiglia che dovrà indicare l’anamnesi del dipendente. L’Ufficio Pensioni richiede all’Ufficio Sanitario il rilascio della certificazione sanitaria del dipendente. Ricevuta la documentazione l’Ufficio Pensioni trasmette alla Commissione medica di verifica dell'INPS la richiesta per la visita. Una volta acquisito il verbale della Commissione medica, che accerta lo stato d’inabilità temporanea o permanente del dipendente, l’Ufficio Pensioni predispone la formale presa d’atto e la trasmette al Dirigente per la firma. In caso d’inabilità permanente la presa d’atto conterrà l’atto di collocamento a riposo del dipendente. L’atto viene trasmesso al dipendente e al Dirigente del Servizio competente. L’Ufficio Pensioni invita il dipendente a trasmettere la domanda di liquidazione del trattamento di pensione in via telematica sul sito dell'INPS direttamente o tramite un patronato, come imposto obbligatoriamente dall'INPS con circolare n. 54 del 22/03/2016. L'Ufficio trasmette i documenti relativi alla pratica di collocamento a riposo tramite posta certificata all'Inps ex gestione Inpdap e per conoscenza al dipendente ed effettua il caricamento su procedura INPS Asi dell'Ultimo miglio dell'anticipo DMA. La cessazione viene registrata nel programma URBI. L'Ufficio Pensioni trasmette in via unificata e telematica la Comunicazione Obbligatoria UNILAV.
Soggetti esterni, nonché, strutture interne coinvolte nel procedimento: Inps- Commissione medica di verifica- Ufficio Sanitario del Comune di Cagliari
Termini del procedimento:- Decorrenza termine: data di arrivo dell'istanza
- Fine termine: 90 giorni
- Tempo medio: 90 giorni
- Silenzio assenso/Dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale: No
Provvedimento finale: Determinazione Dirigenziale
Responsabile del procedimento e Unità Organizzativa competente
Unità organizzativa competente del procedimento:
Sviluppo organizzativo e risorse umane - Unita' Operativa Pensioni
– Indirizzo: Via Roma, 145 - ala destra, primo piano
Dirigente:
Gianbattista Marotto
– eMail: giambattista.marotto@comune.cagliari.it
Responsabile del procedimento: Gianbattista Marotto – eMail: giambattista.marotto@comune.cagliari.it
Organo competente adozione provvedimento finale: Responsabile del procedimento
Modalità per richiedere informazioni sul procedimento: Le informazioni sono reperibili presso l'Ufficio Pensioni: dal lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00 / lunedì e martedì dalle 15.00 alle 17.00 Telefono: 070/6777219 - 7102. Mail: previdenza.personale@comune.cagliari.it – PEC: serviziopersonale@comune.cagliari.legalmail.it
Modalità e informazioni per presentare l'istanza
Altre modalità di invio: Non previsto
Atti e documenti a corredo dell'istanza: Si
Modulistica reperibile presso: Sito INPS -> Moduli -> Ricerca moduli
Strumenti di tutela
Strumenti di tutela: Ricorso al Giudice Ordinario
Titolare del potere sostitutivo : Antonella Marcello - Segretario generale Mail: segretariogenerale@comune.cagliari.it
Ulteriori informazioni
Risultati indagini di customer satisfaction: Servizio non attivato
Riferimenti normativi: L. n°335/95 art. 2, comma 12 - D.M. n°187/1997
Data aggiornamento: 06/05/2025