PON Metro Cagliari

PON Metro Cagliari

Loghi PON Metro Cagliari

Contributi per favorire un'educazione equa, inclusiva e opportuna di apprendimento

Garantire l'educazione dei bambini e un facile accesso a tutti i livelli di istruzione

Laboratorio scolastico
Laboratorio scolastico

In cosa consiste il progetto?

Il progetto intende incentivare il superamento della situazione di disagio dei cittadini più vulnerabili e colpiti dalla crisi pandemica garantendo agli studenti equità e qualità nel completamento dell’istruzione primaria e secondaria attraverso un percorso che porti risultati utili e concreti.

L’erogazione di contributi per l’educazione e la realizzazione di specifici progetti permettono un accesso più semplice all’istruzione tecnica, professionale e terziaria e, nel complesso, consente di ridurre le eventuali disparità nell’apprendimento e nell’istruzione.

Screenshot 2024-04-10 130944.png

L’obiettivo è garantire l’accesso a tutti i livelli di istruzione, soprattutto alle categorie protette come persone con disabilità e bambini in situazioni di particolare vulnerabilità, attraverso la costruzione e il potenziamento delle strutture dedicate affinché siano adeguate ai bisogni dei bambini dell’infanzia attraverso il rispetto di una condizione fontamentale: garantire il rispetto della parità di genere e la propensione a creare ambienti sicuri e inclusivi per tutti.

Le contribuzioni a favore delle categorie previste permettono la nascita di nuovi progetti che possono accompagnare e integrare l’offerta formativa classica nelle comunità prescolastiche e scolastiche della città di Cagliari.

Inoltre, viene posto l’accento sulle iniziative più innovative che prevedono un alto coinvolgimento dei soggetti più fragili.

dsc01673.jpg

Benefici del progetto

Promuovere il superamento degli effetti della crisi pandemica attraverso il miglioramento dell’inclusione sociale attiva per alcune tipologie di studenti e nuclei familiari che appartengono alle fasce più deboli della popolazione e a rischio di esclusione sociale.

Obiettivi del progetto

  • permettere di superare la situazione di disagio causato dalla crisi pandemica da Covid-19 nelle comunità prescolastiche e scolastiche;
  • garantire equità e qualità dell’istruzione primaria e secondaria;
  • permettere un equo accesso all’istruzione;
  • ridurre le disparità e creare ambienti di apprendimento sicuri e inclusivi per tutti.

#contributi_scolastici

#inclusione_sociale

#ponmetrocagliari #ponmetro

Dati di sintesi del progetto

Città

Cagliari

Codice progetto

CA7.1.1.e

Asse/Priorità

Asse 7

RUP

Manuela Atzeni

Finanziamento

Importo

1.069.713,97 €

Link utili

Galleria immagini

Impostazioni cookie