Interventi di messa in sicurezza delle mura in via Fiume
Il sindaco Massimo Zedda: “Nella mattina di oggi abbiamo tempestivamente avviato i lavori che in pochi giorni determineranno la riapertura della via interessata”.
Data:
26 settembre 2024
Nella mattinata odierna, giovedì 26 settembre 2024, sono iniziati gli interventi di messa in sicurezza delle storiche mura di Cagliari, nel tratto di via Fiume, che era stato chiuso al traffico il giorno precedente per garantire la tutela della pubblica incolumità.
L'Amministrazione comunale, concretamente impegnata per far fronte alle esigenze di sicurezza e fruibilità della città, ha avviato azioni tempestive con l'obiettivo di riportare rapidamente la situazione alla normalità.
I lavori in corso, che si prevede possano concludersi nell'arco di qualche giorno, hanno come scopo primario la riapertura della via, un'importante arteria viaria che connette diverse zone della città. Tuttavia, l'intervento non si limiterà solamente a questo tratto, ma si estenderà anche all'accesso al quartiere Castello, una zona attualmente transennata da diversi anni.
I primi lavori prevedono la demolizione del muretto in blocchi di calcestruzzo, che era stato realizzato in passato per proteggere dai calcinacci, e lo smontaggio delle parti pericolanti, con la conservazione del materiale per i futuri restauri. Ulteriori attività includeranno l’eliminazione degli intonaci cementizi del parapetto, i quali si trovano in fase di distacco e rappresentano un ulteriore rischio.
Questi interventi fanno parte di un piano più ampio di restauro delle mura del quartiere Castello, attualmente in programmazione. Oltre a via Fiume, saranno oggetto di messa in sicurezza anche le mura antistanti i parcheggi del Cammino nuovo e quelle in prossimità della Torre dell’Elefante, ulteriori simboli della storia cagliaritana.
"Ieri mattina - le parole del Sindaco Massimo Zedda - non appena abbiamo avuto notizia del cedimento di una parte delle mura in via Fiume, abbiamo dovuto impedire il transito dei pedoni e dei veicoli per motivi di sicurezza. Abbiamo dunque interdetto al traffico la via e nella mattinata di oggi abbiamo tempestivamente avviato i lavori.
In pochi giorni, riapriremo la via e interverremo anche sull’altra parte in modo tale da rimuovere le transenne posizionate da anni.
Ringraziamo la Soprintendenza che, riconoscendo l’urgenza, in tempi rapidissimi, ci ha permesso di intervenire.
Vista la tempestività dell’intervento, non c’è stato bisogno di modificare la viabilità in via dell’Anfiteatro.
Interverremo, inoltre, sull’altra parte di Castello in via dei Genovesi, ripristinando la porzione ostruita, a causa dei crolli di diversi anni fa, che rendeva difficile l’uscita dal quartiere su quel lato".
Aggiornamento
26/09/2024, 18:21