PON Metro Cagliari
Recupero di immobili e alloggi per attivare nuovi servizi in via Schiavazzi
Il progetto di inclusione sociale permette di recuperare immobili e spazi in via Schiavazzi per la creazione di servizi attivi destinati alla comunità
In cosa consiste il progetto?
Il progetto prevede l’utilizzo di immobili e spazi comuni recuperati o realizzati ad hoc per attivare nuovi servizi destinati alla comunità. La sede dei nuovi servizi è stata individuata nei locali dell’ex scuola in via Schiavazzi nel Quartiere S.Elia per effettuare interventi integrati di inclusione attiva: creazione di startup, nuovi servizi e attività di animazione territoriale.
È destinato a persone a forte rischio di esclusione sociale in un quartiere in difficoltà. In particolare, è rivolto a donne madri, adolescenti e giovani, disoccupati e persone che si trovano in condizioni svantaggiate.
Benefici del progetto
Fornire sostegno alla rigenerazione fisica, economica e sociale delle comunità sfavorite in zone urbane e rurali.
Obiettivo del progetto
- aumento della legalità in aree considerate ad alta esclusione sociale e conseguente miglioramento del tessuto urbano.
Dati di sintesi del progetto
Avanzamento finanziario a valere su risorse PON
Importo
590.712,42 €